Ecolock

Ecolock è, allo stesso tempo, un paradigma per la razionalizzazione dell’accesso ai locali pubblici quanto l’insieme degli apparati e dei sistemi software necessarii ad attuarlo.

Tutti i locali WC all’interno dei bagni pubblici sono disponibili agli utenti, indipendentemente dalla frequenza di utilizzo.
I locali WC vengono quindi utilizzati in maniera casuale e distribuita. 

Se, nell’arco di un’intera giornata, solo tre utenti accedono a un bagno pubblico in cui sono disponibili tre locali WC, è possibile che ciascuno di essi utilizzi un WC differente e sarà necessario quindi lavarli tutti a fine giornata. Ciò vuol dire che la pulizia dei bagni pubblici, in tutto il Mondo, genera dei costi e un utilizzo di prodotti per la pulizia maggiori di quello che sarebbe necessario. 
Questa mancanza di controllo influisce anche sulla salvaguardia dell’ambiente, a causa dello spreco di acqua e dello scarico di detersivi nei corsi d’acqua e in mare.

La funzione di Ecolock è quella di regolarizzare l’utilizzo dei bagni pubblici chiudendo le porte dei locali WC non necessari, in base alla frequenza di utilizzo.


I principali vantaggi derivanti dell’adozione di questo sistema sono: